ATTENZIONE: catalogo in fase di manutenzione
non si risponde di eventuali danni a cose o persone
| 1 franco (Moneta) | |||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| |||||||||||
| IEOM è l'acronimo di "Institut d'Emission d'outre-mer", creato dal governo francese nel 1967 per succedere alla Banca d'Indocina. | |||||||||||
| Contorno: liscio | |||||||||||
| Nominale: 1 Franco | |||||||||||
| Materiale: bronzo-nickel-alluminio | |||||||||||
| Diametro: 17 mm | |||||||||||
| Peso: 2 g | |||||||||||
| Assi: alla francese | |||||||||||
| Anni | Cod. | Zecca | Incisore | Tiratura | Immagini | ||||||
| 19701 | FR-56/1-1 | Parigi | Raymond Joly | 435 000 | |||||||
| 1975 | FR-56/1-2 | Pessac | Raymond Joly | 350 000 | |||||||
| 1978 | FR-56/1-3 | Pessac | Raymond Joly | 200 000 | |||||||
| 1979 | FR-56/1-4 | Pessac | Raymond Joly | 350 200 | |||||||
| Totale: | 1 335 200 | ||||||||||
| |||||||||||