ATTENZIONE: catalogo in fase di manutenzione
non si risponde di eventuali danni a cose o persone
| XII deniers des colonies (Moneta) | ||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||||||
|
Corso legale di 12 denari. Con l'editto di dicembre 1716, registrato dalla Cour des Monnaies l'11 gennaio 1717 fu autorizzata la fabbricazione per 75000 marchi, 20 monete a marco. Sembrerebbe che solo una piccola parte della quantità prevista fu effettivamente coniata, verosimilmente per la cattiva qualità del rame utilizzato dalla zecca di Perpignan. Oltre che in Luisiana e Canada i pezzi da 6 e 12 denari furono inviati nelle isole Antille, Cayenne e Santo Domingo. | ||||||||||
| Segno di Zecca: Q = Perpignan | ||||||||||
| Contorno: liscio | ||||||||||
| Nominale: 12 Denari | ||||||||||
| Materiale: Cu | ||||||||||
| Diametro: 30 mm | ||||||||||
| Peso: 12,238 g | ||||||||||
| Assi: alla francese | ||||||||||
| Anni | Cod. | Zecca | Incisore | Immagini | ||||||
| 17171 | FR-AXV/1-1 | Perpignan | Norbert Roëttiers | |||||||
| 17172 | FR-AXV/1-2 | Perpignan | Norbert Roëttiers | |||||||
| ||||||||||