| Scudo d'oro
(Moneta) |
|---|
| clicca sulle immagini per ingrandirle |
|  |
| | Dritto | Verso |
|---|
| Legenda: Vedi note
| Legenda: Vedi note
| |
Croce foglata cantonata da due spade (I e IV cantone) e da due mucche (II e III cantone)
|
Il conte a cavallo impugna una spada
|
|
| Nominale: 1 Scudo
|
| Materiale: Au
|
| Peso: 3 g
|
| Periodo
|
Cod.
|
Zecca
|
Riferimenti
|
Immagini |
| 1436-14721 | FR-XGR/1-1 | Morlaas | PA 3244 | |
| 1436-14722 | FR-XGR/1-2  | Morlaas | PA 3245 |   |
| 1436-14723 | FR-XGR/1-3 | Morlaas | PA 3246 | |
| 1436-14724 | FR-XGR/1-4 | Morlaas | PA 3247 | |
|
1 |
dritto: DOMINVS ILLVMINATIO ET SALVS MEA - rovescio: GASTO DEI GRACIA DOMINVS BEARNII | |
2 |
dritto: DNS ILLVMINATIO MEA ET SALVS - rovescio: GASTO DEI GRA DOMINVS BEARNII | |
3 |
dritto: DNS ILLVMINATIO MEA ET SALVS - rovescio: GASTO DEI GRACIA DOMINVS BEARNII | |
4 |
dritto: + PAX • ET • ONOR • FORQVIE • MORLACIS - rovescio: GASTO • DE • G • DOMINVS • BEARNII - Al r/ anzichè il cavaliere vi è, all'interno di uno scudo, una mano che impugna (da sinistra) una spada accostata da due mucche |
|